Italian Geothermal Forum: il futuro della geotermia passa dall'unione e da una visione strategica
Si chiudono con grande soddisfazione le due giornate dell’Italian Geothermal Forum, la manifestazione di In Fieri e organizzata da Mirumir...
L'Italia in prima linea nello sviluppo di nuove batterie
Lunedì 14 aprile la prima edizione dell’evento sull’industria dei dispositivi di accumulo elettrico. A seguire, 15 e 16 aprile, anche la...
BePOSITIVE: il salone della transizione energetica
BEPOSITIVE AWARDS: 16 innovazioni in gara per diventare vincitori dell’edizione 2025 BEPOSITIVE, l’evento chiave nel mondo della transizione energetica, torna all’Eurexpo...
GREEN ENERGY EXPO & ROMENVIROTEC
Innovazione e sostenibilità arrivano a Bucarest nella più grande fiera del Paese per le tecnologie e soluzioni green GREEN ENERGY EXPO,...
Focus on PCB 2025
A vicenza il 21 e 22 maggio l’unica fiera europea dedicata all’industria dei circuiti stampati Vicenza torna al centro della scena...
BePOSITIVE 2025
L’evento europeo dedicato alla transizione energetica da oltre 20 anni dal 25 al 27 marzo, presso l’Eurexpo di Lione BePOSITIVE, la principale...
Alis e Veronafiere presentano la 4° edizione di Let Expo
Da martedì 11 a venerdì 14 marzo 2025, sono attesi 500 espositori in oltre 60.000 metri quadrati e migliaia di...
Al via al Bauma 2025
Il countdown per il Bauma 2025 è già iniziato. La più grande fiera mondiale dedicata alle macchine edili, materiali da...
CASEITALY EXPO 2025: un programma ricco di convegni e incontri tecnici sul futuro dell’involucro edilizio
Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, l’evento internazionale dedicato all’involucro edilizio e...
Il 1° Italian Geothermal Forum per un Piano Nazionale di Azione per la Geotermia
Utilizzando solo il 2% del potenziale presente in tutto il territorio italiano nei primi 5 km di profondità, la geotermia...
Una porta aperta nel cuore del Moncenisio
Ospiti di TELT e SNCF Réseau abbiamo partecipato all’iniziativa Giornate Porte Aperte che ha permesso a circa 2700 visitatori di...
CASEITALY EXPO 2025: crocevia per l’innovazione e l’aggiornamento del settore dell’involucro edilizio
Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, un evento di riferimento per gli...
Novità sull’export di rottami metallici
I Ministeri competenti hanno posto l’obbligo di dichiarare le esportazioni di rottami di alluminio, rame e zinco, così come già...
Il cantiere della Torino-Lione premiato agli Ita Tunnelling Awards
Terzo posto per SMP4 - Lyon-Turin Saint-Martin-la-Porte exploratory tunnel come “Progetto dell’anno nella categoria 50-500 milioni di euro” Medaglia di bronzo...
Restructura 2024, il Salone dell’edilizia supera le aspettative: oltre 12.000 visitatori
L’edilizia torna al centro dell’attenzione nel nord ovest: a Restructura oltre 12 mila le presenze, con un incremento del 20%...
L’alluminio europeo: una sfida tra sostenibilità e criticità
METEF: al centro della transizione ecologica per la filiera dell’alluminio Con il ritorno di METEF, la fiera internazionale di riferimento per...
Il comparto delle valvole riunito per la sesta edizione di Valve Industry Think Tank
La conferenza ha approfondito i temi della formazione, work-life balance e occupabilità in riferimento all’attrattività delle aziende per i candidati...
Restructura 2024: il PNRR in una fotografia del Piemonte, materiali bio based e AI
Restructura 2024 accende i riflettori su rigenerazione urbana e recupero dell’esistente, fino ai temi economici più attuali quali la gestione...
Accadueo Bari, le tante opportunità di crescita per le tecnologie idriche a livello internazionale
Tutte le anticipazioni della prossima edizione della manifestazione presentate in occasione della Conferenza Stampa presso il Ministero delle Imprese e...
Ecomondo 2024: i grandi numeri della più grande edizione di sempre
Lo dicono tutti i sondaggi e le previsioni: la sostenibilità è al centro delle urgenze e di ogni strategia futura,...
Al via Ecomondo 2024: l’Italia al centro della transizione ecologica globale
Record assoluto per Ecomondo 2024: 166.000 metri quadrati di esposizione, oltre 1.600 espositori e rappresentanti da più di 100 Paesi Taglio...
Le Barriere Stradali in Italia
Criticità, interventi e innovazioni tecniche Il Contesto delle Infrastrutture Stradali in Italia La rete stradale italiana è una delle più estese...
Il futuro dell'edilizia sostenibile
Calcestruzzo CAM derivato dal riutilizzo degli scarti delle attività di demolizione e delle cave Un’edilizia sostenibile è possibile al fine di...
Ecomondo 2024: l’Italia al centro della transizione ecologica e della green economy globale
Ecomondo, in programma alla Fiera di Rimini dal 5 all’8 novembre 2024, si conferma come il principale hub internazionale per...
Pollutec raddoppia: in arrivo Pollutec Paris
Pollutec, il salone di riferimento in Francia e in Europa delle soluzioni a favore dell’ambiente per l’industria, la città e...
Entusiasmante successo per SAIE 2024: la Fiera delle Costruzioni chiude con 40.277 presenze
Prossimo appuntamento a Bari dal 23 al 25 ottobre 2025. SAIE farà ritorno a Bologna nel 2026 Grande successo per SAIE...
Asphaltica 2024, buona la prima a Bologna!
Grande successo per l’edizione 2024 dell’edizione 2024 di Asphaltica, il Salone internazionale della filiera della strada e dell’asfalto, svolto a...
Dronitaly, il ruolo centrale della ricerca e tutte le opportunità dal PNRR
Prosegue il dibattito sul mondo dei droni, con focus particolare in questa seconda giornata sulla R&S. MADE: “Da oggi al...
Alluminio: il settore si dà appuntamento a METEF il prossimo marzo per unire le sinergie e dare nuova enfasi al comparto
In un contesto globale di accesa competitività ed in un momento di importanti sfide internazionali, il settore dell’alluminio si prepara...
Al via Fueling Tomorrow
Futuro dell’energia e raggiungimento degli obiettivi di neutralità sono i temi sul tavolo del confronto tra associazioni, aziende, università ed...
Greenplast 2025: AMI e Promaplast uniscono le forze
Dopo il successo della prima edizione nel 2022, che ha visto la partecipazione di 170 espositori su un’area di 6.000...
Torino-Lione: TELT e SNCF Réseau aprono le porte dei loro cantieri in Maurienne
2.700 persone attese nel weekend del 5-6 ottobre, le iscrizioni sono aperte Il 5 e 6 ottobre, TELT e SNCF Réseau apriranno...
Chiude con numeri da record la 3ª edizione di Hydrogen Expo 2024
Oltre 6.000 i visitatori che nei tre giorni della mostra-convegno hanno varcato i cancelli della principale manifestazione italiana dedicata all’idrogeno...
Il presente e il futuro dell’idrogeno protagonisti a Hydrogen Expo 2024
A inaugurare la 3ª edizione della manifestazione in programma fino al 13 settembre 2024 Vincenzo Colla assessore allo Sviluppo economico e...
Il Drone Contest 2024 di Leonardo a Dronitaly
La società attiva nel settore della difesa e dell’aerospazio è Event Partner della manifestazione. Salvatore Scervo, responsabile dell’area Innovation, Labs &...
Alla 3ª edizione della Hydrogen Expo lo stato dell’arte della “rivoluzione all’idrogeno” nel mondo dei trasporti
La manifestazione in programma dall’11 al 13 Settembre 2024 nei padiglioni del Piacenza Expo offrirà ai protagonisti delle filiere interessate...
End of Waste
Il nuovo regolamento End of Waste dei rifiuti C&D e il futuro degli aggregati riciclati in Emilia Romagna Al cospetto di...
ACCADUEO, oltre il 90% dello spazio disponibile già prenotato
Grandissimo interesse e partecipazione delle società del settore idrico ad ACCADUEO, la manifestazione internazionale per i professionisti del settore idrico...
Lyon-Turin Engagement Forum: nel primo appuntamento le imprese e TELT pianificano le sfide per la sostenibilità dei cantieri
I cantieri della nuova ferrovia Torino-Lione come un laboratorio per costruire nuove pratiche e ripensare la sostenibilità applicata al settore...
Presentata oggi la 3ª edizione di Hydrogen Expo 2024
A introdurre la manifestazione in programma dall’11 al 13 settembre 2024 nei padiglioni del Piacenza Expo, l’assessora alla Pianificazione per...
La UE assegna un nuovo finanziamento di 700 milioni alla sezione transfrontaliera della Torino-Lione
La Commissione europea ha diffuso la ripartizione dei finanziamenti per i progetti beneficiari della terza edizione (2024-2027) del Meccanismo per...
Hydrogen Expo e H2IT insieme per promuovere la filiera dell’idrogeno
Divulgare, sensibilizzare e fare rete per promuovere l’utilizzo delle tecnologie dell’idrogeno. È lo scopo della stretta collaborazione siglata tra H2IT,...
Asphaltica: edizione 2024 verso il tutto esaurito
Saranno oltre 100 le aziende espositrici della prossima edizione di Asphaltica, il Salone internazionale della filiera della strada e dell’asfalto,...
Pre-registrazioni aperte a Zeroemission Mediterranean 2024!
Tra tre mesi, dal 16 al 18 ottobre 2024, ZEROEMISSION MEDITERRANEAN tornerà nel quartiere fieristico di Fiera Roma. Da ora...
Nel 2023 risparmiati 54,9 milioni di euro grazie agli pneumatici ricostruiti
Nel 2023 sono stati venduti in Italia 305 mila pneumatici ricostruiti per autocarri e autobus, che hanno portato un duplice...
Il primo di tanti: Inaugurazione del Nuovo Centro DAF Used Trucks in Italia
Il 30 maggio 2024 ha segnato una data significativa per DAF Trucks con l’inaugurazione del primo centro DAF Used Trucks...
Collegare i tre mari del Sud
Il Megalotto 3 della SS Jonica rappresenta uno degli elementi essenziali del progetto di trasformazione del Corridoio Jonico in una...
Carta e Cartone, nel 2023 raccolta differenziata da record
La media pro-capite nazionale sfiora i 64 kg. Veneto e Sicilia con il miglior incremento percentuale, + 10%. Il Sud continua...
Prospettive e trend del mercato del PVC vergine e riciclato
In occasione del quarto appuntamento della PVC Academy, Plastic Consult ha presentato i risultati dell’annuale indagine di mercato effettuata per...
Transpotec 2024: sostenibilità e digitalizzazione al centro della scena
Più di 33.000 operatori hanno visitato Transpotec e la contemporanea NME, dedicata alla mobilità sostenibile delle persone. Quattro giorni per...
Ecomondo 2024: il ruolo delle bioplastiche nello sviluppo di un’economia circolare e sostenibile
Arrivata alla sua ventisettesima edizione, Ecomondo 2024 punta a confermarsi evento leader del settore della green e circular economy. La...
ACCADUEO, l’85% dello spazio disponibile già prenotato
Aperte le registrazioni Grandissimo interesse e partecipazione delle società del settore idrico ad ACCADUEO, la manifestazione internazionale per i professionisti del...
L’industria dei metalli punta sul riciclo: MCR Expo è la fiera di riferimento
Manca quasi un anno alla prima edizione di “MCR Expo - Metal Circular Recycling”, in programma dal 14 al 16...
Marmomac 2024 a Veronafiere
Marmomac torna a Veronafiere dal 24 al 27 settembre 2024. Si avvicina l’appuntamento con la manifestazione di riferimento per l’industria...
Torino-Lione: sold out di visitatori al cantiere di Modane
Sold out per le Giornate Porte aperte al cantiere CO5a della Torino-Lione. Circa 800 persone hanno visitato questo week end...
Solids Parma 2024: la prima giornata
Focus su Automazione, Robotica e Intelligenza Artificiale applicate al settore dei solidi sfusi e sulle nuove tecnologie della trasformazione dei...
Dalla giornata mondiale dell’ambiente parte il countdown verso la 27a edizione di Ecomondo
Innovazione, tecnologia e best practice europee al centro della transizione green e della crescita economica presente e futura Dal 5...
IVS 2024 si conclude con numeri record
Si è conclusa con numeri da record la quinta edizione di IVS - Industrial Valve Summit, il più importante evento...
La tecnologia “no-dig” e le contromisure per le minacce informatiche
La rivoluzione della tecnica “senza scavo” e le ultime novità in tema di attacchi informatici saranno i grandi protagonisti delle due...
L’industria italiana del vetro pronta per la sfida della decarbonizzazione
Diminuiscono le emissioni di CO2, sale l’utilizzo delle rinnovabili. Per risparmiare CO2 cala il peso delle bottiglie e aumenta l’uso...
A Milano premiati i 111 Comuni Plastic Free
Ad ottenere il premio “Comune Plastic Free”, il riconoscimento a forma di tartaruga ideato e promosso da Plastic Free Onlus,...
Il mercato sceglie Transpotec Logitec 2024
Il settore dell’autotrasporto e della logistica sta vivendo un momento di grande evoluzione e trasformazione. In uno scenario dove più...
Nuove tecnologie del recycling: a SOLIDS 2024 un'area dedicata
Nell’appuntamento italiano dedicato all’industria della lavorazione dei granuli, delle polveri e dei solidi sfusi, in programma in Fiere di Parma...
Idrogeno blu certificato: TÜV SÜD guida la rivoluzione verde nel settore energetico
L’idrogeno, in quanto vettore e fonte di accumulo energetico, è destinato a svolgere un ruolo centrale nella lotta al cambiamento...
Torino-Lione: attribuito l’appalto da 650 milioni per la gestione dei materiali di scavo in Italia
Aggiudicato a cinque imprese del territorio e una svizzera Via libera al contratto per la gestione e il riutilizzo delle rocce...
Recupero di metalli, lo studio di Assofermet
Si è tenuto, in occasione di Ecomondo, il convegno di presentazione dello studio di settore di Assofermet sul recupero e...
NME e Transpotec Logitec: Iveco e Iveco Bus a bordo dei due eventi
Le manifestazioni si svolgeranno in contemporanea, dando vita a un hub della mobilità di merci e persone che piace alle...
Accordo Italia-Spagna per salvaguardare il futuro della filiera dei veicoli a fine vita
Le Associazioni dei demolitori di autoveicoli italiana e spagnola uniscono gli sforzi per rendere più efficace l’interlocuzione con le istituzioni...
La congiuntura economica porta all’aumento dei contributi ambientali per alluminio, carta, plastica
CONAI, a seguito di una serie di rialzi dei costi legati alla raccolta dei rifiuti di imballaggio, in un quadro...
Alla scoperta della storia del cemento di Merone tra passato, presente e futuro
Inaugurato lo scorso novembre il Museo del Cemento. La storia e la produzione del cemento raccontate attraverso un percorso interattivo...
Transpotec Logitec 2024, avanti tutta!
La manifestazione si presenta sin da ora ricca e rappresentativa di tutte le componenti di mercato, fotografia di un settore...
A BolognaFiere la “nuova” Asphaltica (9-12 ottobre 2024)
Il Salone internazionale della filiera della strada approda alla fiera di Bologna e annuncia le novità della prossima edizione. Si svolgerà...
Torna il SOLIDS Parma il 5 e 6 Giugno
Confermato l’unico appuntamento italiano dedicato all’industria della lavorazione dei granuli, delle polveri e dei solidi sfusi; in occasione della conferenza...
Carta e cartone, nel mondo cresce l'industria del riciclo
+3% la produzione di carta, + 5% l’utilizzo di macero Italia e Germania sul podio in Europa. Il settore della carta...
Bilanci d’Acciaio 2023
Biennio magico per l’acciaio italiano: livelli di attività ante crisi e migliore redditività Ora preoccupano inflazione, costi energetici e instabilità geopolitica...
Numeri da record per SAIE Bari 2023
SAIE Bari, La Fiera delle Costruzioni: 25.527 presenze professionali (+35%), 407 aziende espositrici (+64%) rispetto all’edizione 2021. Appuntamento a Bologna con...
Filiera delle costruzioni: per il 2023 stimata una crescita del +4%. PNRR e bonus fiscali hanno trainato la filiera
Per il futuro pesano inflazione, costo del denaro, mancanza di incentivi e crediti ancora incagliati. Instabilità geopolitica ulteriore elemento di...
Torino-Lione: assegnato l’appalto da 800 milioni di euro per il recupero dei materiali di scavo sul versante francese
Se lo aggiudica il raggruppamento GEME composto dalle imprese francesi EUROVIA Alpes (mandataria) / Carrières du Bassin Rhônalpin / SATM /...
Torino-Lione: 1 miliardo di lavori per il tunnel di base lato Italia
Appalto assegnato al raggruppamento binazionale guidato da Itinera Il Cda di TELT, che si è riunito oggi, ha dato il via...
Benvenuti alla Maison
Taglio del nastro per Renault Trucks Italia che ha inaugurato a Pero (MI) la nuova “Maison Renault Trucks” e la...
Gruppo Merlo: nuova governance, nel segno della continuità
Il Cda del Gruppo Merlo ha confermato Paolo Merlo come Presidente del Gruppo: “Innovazione, ricerca e inclusività sono i pilastri...
Storia di una bellezza industriale: VTN Europe compie 50 anni
Il 24 giugno VTN Europe ha festeggiato i suoi primi 50 anni di storia. Dopo un momento istituzionale che si...
Una Grande novità a tutta sicurezza
Comune di Milano - Integrazione della disciplina viabilistica di Area B - Sensori per angolo cieco È stata approvata la...
Doosan Bobcat nomina Gary Hornbacher nuovo presidente della regione EMEA
Leader mondiale nel settore delle macchine compatte, Doosan Bobcat ha annunciato la nomina di Gary Hornbacher a nuovo presidente dell’azienda...
Accordo Kohler Engines e Grastim per impianto ibrido fotovoltaico/tri-generazione e “hydrogen ready”
La centrale verrà realizzata nello stabilimento Kohler di Reggio Emilia, punto di riferimento globale per la produzione di motori diesel....
Riciclo delle batterie
Bosch svilupperà il primo impianto d’Europa completamente automatizzato per lo smaltimento delle batterie. Partnership con REMONDIS e Rhenus Automotive per...
Barili fotovoltaici per l’emergenza in Emilia Romagna
Energy S.p.A. e Barrel S.r.l, due società Venete nel settore dell’energia solare, si uniscono per offrire un aiuto alle popolazioni...
Cial a Firenze: riciclare è rock
Al via la kermesse musicale Firenze Rocks 2023. Il Consorzio CIAL presenta per il secondo anno il progetto Ogni Lattina...
Assoambiente promuove la campagna “Impianti Aperti” per avvicinare i cittadini al tema della corretta gestione dei rifiuti
Assoambiente (Associazione Imprese Servizi Ambientali ed Economia Circolare) promuove oggi, in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, la quinta edizione dell’iniziativa...
Ignazio Capuano è il nuovo presidente di CONAI
Ignazio Capuano è il nuovo presidente di CONAI. Lo ha eletto durante la sua prima riunione a Milano il nuovo...
Made in Steel 2023: la migliore edizione di sempre
La Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio si è chiusa ieri a fieramilano Rho. Superati i precedenti record fatti...
Costruzioni, mercato italiano comparto macchine a +5% nel primo trimestre 2023
Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra...
IVECO: tempo di bilanci e prospettive future all’Industrial Village di Torino
Il Costruttore Nazionale, a metà febbraio, ha invitato la stampa presso la sede torinese per illustrare i successi ottenuti nel...
CASE annuncia il nuovo Direttore vendite per l’Europa
CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Graziano Cassinelli a nuovo Head of Sales Europa per i marchi Construction...
Nasce la Fondazione Marazzato
Sostenibilità, responsabilità sociale e attività della collezione di mezzi storici da oggi riassunti sotto un unico ente • CON LA FIRMA...
Termovalorizzatore di Roma: un’opera essenziale per rilanciare lo sviluppo e l’immagine della Capitale nei prossimi 10 anni
“Il termovalorizzatore costituisce un’opera imprescindibile per lo sviluppo della città nei prossimi anni, per migliorare la qualità della vita dei...
Grosseto, svolta green. Il comune ricicla il PET con Coripet
Da oggi, il comune di Grosseto è un po’ più sostenibile grazie alla collaborazione con Coripet, consorzio volontario senza scopo...
Bonfiglioli s.p.a acquisisce Selcom Group s.p.a
Bonfiglioli S.p.A, leader globale nel mercato degli azionamenti per macchine di processo e movimentazione industriale, generatori eolici e macchine mobili...
DAF assegna il premio "International Dealer of the Year 2023"
Il gruppo di concessionari austro-tedesco Tschann Nutzfahrzeuge è stato premiato con il “DAF International Dealer of the Year 2023″ in...
Completata l'acquisizione di Hinowa, ora parte di JLG
Due leader di mercato hanno unito le forze per ampliare il portafoglio prodotti di JLG JLG Industries, Inc., azienda del gruppo...